Monreale, 12 dicembre 2017 – Alberi caduti, oggetti volati via dai balconi, linee elettriche danneggiate, cartelloni portati via dalle forti raffiche di vento. Da ieri sera si registrano danni e numerosi disagi a causa del forte vento in tutta la provincia di Palermo. A Monreale si sono registrati non pochi problemi alla circolazione a causa di numerosi alberi abbattuti dal forte vento di scirocco e da linee elettriche danneggiate dalle forti raffiche.
Stamattina a Monreale, in via Archimede, è volato uno stendino da un balcone. L’oggetto ha danneggiato un’automobile in sosta. A Pioppo sono caduti diversi alberi e due pali dell’illuminazione pubblica sulle carreggiate della Strada Statale 186. Sul posto sono intervenuti gli operatori dell’Anas, il geometra del comune di Monreale Sala e gli elettricisti comunali e della ditta Frusteri. La via Ponte Parco, in contrada Ceraulo, è rimasta interrotta a causa di un grosso albero caduto sulla carreggiata. Anche a Villaciambra, in fondo Mortillaro, sono caduti diversi alberi. Diversi disagi si sono registrati anche sullo scorrimento veloce Palermo-Sciacca dove si sono staccati, a causa del vento, diversi cartelloni pubblicitari.

A Giacalone all’altezza del bivio Di Cristina sono caduti alcuni tralicci telefonici. Per tutta la notte nella borgata è saltata anche la corrente elettrica. Ieri sera è stato necessario l’intervento della polizia municipale sulla SP20 a causa di un albero piombato sulla strada. Sul posto sono intervenuti i cantonieri e i carabinieri che hanno chiuso il traffico.
La compagnia di navigazione Siremar ha annullato le corse mattutine da Trapani per le Egadi e da Palermo per Ustica. E anche la corsa delle 13,50 sulla linea Milazzo-Eolie-Napoli è stata annullata.