Nei beni della mafia sorgerà un centro polivalente. Via alle donazioni per sostenere i costi
Ogni cittadino potrà effettuare una donazione in denaro tramite Facebook

Monreale, 26 luglio 2018 – L’obbiettivo per le associazioni Agrisocial e Arci Link è quello di creare un centro polivalente, a disposizione della comunità. Un centro di riscatto sociale, strappato alla criminalità organizzata. Le associazioni vogliono far sorgere all’interno di un immobile diroccato e un terreno abbandonato in contrada Lenzitti un circolo sociale e culturale, un orto e una piccola fattoria sociale. Per arrivare allo scopo però servirà lavorare duramente e, soprattutto, un aiuto economico. Per questo è stata avviata una campagna di donazioni per sostenere la realizzazione del centro.
Le associazioni Agrisocial e Arci Link invitano tutti a effettuare una donazione per aiutare i propri volontari a riqualificare il bene confiscato ala mafia, che è stato loro assegnato dal comune di Monreale. “Noi, volontari delle due associazioni – affermano in una nota -, siamo già a lavoro per provare a restituire alla città e ai cittadini il bene entro settembre, affinchè già in autunno possano essere presentati progetti formativi a scuole e università e possano partire iniziative di qualsiasi genere, come convegni, seminari, cineforum, laboratori, visite guidate, riunioni, aperitivi, attività di doposcuola”.
La raccolta fondi consentirà alle due associazioni si sostenere i costi di riqualificazione. “I costi – affermano i soci – saranno tutto a carico nostro senza alcun contributo da parte di enti pubblici”.

Ogni cittadino potrà effettuare una donazione in denaro tramite Facebook (VEDI LINK IN FONDO ALL’ARTICOLO) oppure può donare strumenti, professionalità, oggetti, che possono essere utili e necessari per la riqualificazione del posto. Sono già tanti, infatti, i professionisti tra ingegneri, avvocati, agronomi, veterinari, elettricisti, commercialisti, fabbri, che si sono messi a disposizione per sostenere il progetto.