Scoppia il Natale in via Miceli, cittadini e commercianti uniti contro il degrado

A Monreale ci sono ancora cittadini che credono che il bello attiri felicità e soprattutto speranza. Ci sono ancora persone che cercano di fare comunità, anche a partire dalle piccole cose, allontanano il degrado e l’incuria. In via Miceli, ai Cannoli, per questo “scoppia” il Natale.
Si tratta di una delle vie storiche della città, che da anni lotta contro l’abbandono, i rifiuti, la mancanza di servizi. In questa via però c’è ancora chi crede che la bellezza e l’amore per la cosa di tutti siano armi pacifiche. Ed ecco che, titolari di esercizi commerciali della via, professionisti e cittadini, uniscono le forze e abbelliscono la strada in vista del Natale. Chi passa da Corso Pietro Novelli non può fare altro che notare via Miceli e la sua fontana “ri Cannola” addobbate a festa.

Tra luminarie, piante e addobbi la strada ha già cambiato volto: si respira l’aria delle festività natalizia. “E’ un modo per dirci che c’è ancora speranza – dice una residente del quartiere – che il bello è ancora possibile. Queste luci servono a ricordarci che, nonostante tutto, vogliamo ancora combattere contro il degrado che da anni imperversa in alcuni quartieri monrealesi”.
Ai “Cannoli” c’è anche Toni, che ogni anno pulisce e addobba la fontana con rami e foglie di aranci. “Ancora è presto per addobbarla – ci dice – ma tra qualche giorno sarà ricoperta di foglie e rami come avveniva un tempo. Ci raccontano i nonni che un tempo questa parte di Monreale era tutta addobbata così: arance, foglie e luminarie accompagnavano la passeggiata tra le viuzze del centro storico e anche la fontana dei “Cannoli” diventava uno splendore”. E chissà se quella stessa fontana, da cui un tempo non tanto lontano scorreva dell’acqua buonissima, potrebbe tornare un giorno risplendere.