Caos al Pozzillo, residenti sul piede di guerra
Il piano traffico deciso dall'amministrazione comunale ha penalizzato il quartiere Pozzillo, protestano i residenti

Caos e residenti sul piede di guerra al Pozzillo. Sono numerosi i cittadini che abitano nello storico quartiere, che si trova alle spalle della piazza principale di Monreale. La protesta dopo che l’amministrazione comunale ha variato il piano traffico.

Da quelle stradine strette e anguste ora passano molte più automobili, visto che non è più possibile recarsi al centro città a causa del cambiamento del senso di marcia di via Roma. Il risultato? Caos e inquinamento alle stelle. Sono gli stessi residenti che lo denunciano.
“Il Pozzillo era una zona tranquilla e vivibile – ci dice una signora dal balcone -. Basta fermarsi qualche minuto per accorgersi di cosa è diventato”. I residenti della prima porzione di via Antonio Veneziano protestano contro la decisione dell’amministrazione comune di rendere questa strettissima strada un percorso obbligato per raggiungere il lato opposto del paese. Tra auto mal posteggiate, furgoni che spesso non riescono a passare con conseguente blocco del traffico e liti, ormai la vita dei residenti è scandita da clacson, rombo di motori e gas di scarico.
“Per non parlare dell’inquinamento – continua un altro residente -. La strada è troppo stretta per pensare di far passare da qui tutte queste automobili. Siamo costretti a respirare aria inquinata a tutte le ore e spesso dobbiamo chiudere le imposte per non far respirare ai nostri bambini i fumi provenienti dalle auto”.
“Così non può andare avanti – aggiunge un altro residente -. Siamo delusi dalle scelte fatte dall’amministrazione. Con l’arrivo della bella stagione saremo costretti a chiuderci in casa per non sentire il caos che ogni giorno avvolge il Pozzillo”.