Un hub vaccinale potrebbe sorgere anche a Monreale anche se al momento è d’obbligo usare il condizionale. È questa l’indiscrezione che ha ricevuto MonrealeLive da fonti ben informate. Nel corso delle ultime ore a Monreale è stato anche eseguito un sopralluogo da parte dei tecnici inviati dal Commissario per l’emergenza Covid in Sicilia.
Ma andiamo con ordine. La Regione Siciliana vuole dare un deciso impulso alla campagna vaccinale che, almeno fino a oggi, è andata a rilento a causa del ritardo nelle consegne delle dosi e della psicosi AstraZeneca che ha portato a molte rinunce. Nel corso delle prossime settimane arriveranno milioni di dosi in Sicilia e l’obiettivo dichiarato del Governo regionale è di accelerare nella somministrazione, attivando altri hub sparsi nel territorio. A Palermo, in particolare, oltre alle sedi già attive, dovrebbero essere attivati hub secondari anche a Villa delle Ginestre, al centro Commerciale La Torre e in altre strutture che sono in corso di definizione.

In provincia di Palermo sono tante le sedi candidate a ospitare un centro distaccato di vaccinazione tra cui anche Misilmeri, bagheria, Cefalù e Carini. Insomma, sono numerosi i centri del Palermitano che accoglieranno uno dei tanti hub che saranno messi in piedi nel giro di pochissimo tempo dal Commissario Covid regionale. Ed ecco che tra le città della Provincia candidate spunterebbe anche Monreale. Una notizia verificata.
Questa mattina a Monreale è stato eseguito un sopralluogo all’interno di due strutture: l’ex Palazzo Mulè di via Venero e l’Albergo dei Poveri di via Palermo. Obiettivo dei tecnici è verificare l’idoneità dei luoghi. L’ipotesi di vedere sorgere a Monreale un centro vaccinale è molto concreta. Altre novità nei prossimi giorni.