E’ morto Nino Sirchia, Monreale perde un pezzo della sua storia
Un politico alla vecchia maniera, che non si rifiutava mai di dare una mano di aiuto a chi ne aveva bisogno

Monreale piange Nino Sirchia, morto all’età di 92 anni. Con la scomparsa di Sirchia se ne va un pezzo di storia della politica monrealese. Ex sindaco, assessore e consigliere comunale, ha contribuito alle sorti della città. Un amministratore carismatico e apprezzato da tanti.
Nino Sirchia è morto questa mattina al Civico dove si trovava ricoverato. A Monreale era uno dei simboli della DC, un politico alla vecchia maniera, che non si rifiutava mai di dare una mano di aiuto a chi ne aveva bisogno. Attivissimo, amava passeggiare per la sua Monreale. La politica e il sociale hanno accompagnato la sua vita fin dalla giovinezza. Per tutti era “u zu Ninu Sirchia”

È stato eletto sindaco di Monreale nel 1979 e nel 1989, più volte consigliere comunale e assessore. I funerali di Nino Sirchia si terranno domani mattina, nella chiesa di San Castrense.
Comunicato Stampa
Monreale, 24 maggio 2021- Il presidente del Consiglio comunale Marco Intravaia ha espresso il suo personale cordoglio e quello dell’intera Assemblea consiliare per la scomparsa di Nino Sirchia, per varie volte sindaco, assessore e consigliere comunale di Monreale.
“La morte di Nino Sirchia è una perdita inestimabile per la città di Monreale – ha detto il presidente del consiglio comunale Intravaia – L’affettuoso “zio”, appellativo con cui i monrealesi solevano rivolgersi a lui, rivela il ruolo di punto di riferimento per la collettività che è stato per tanti decenni. Ha interpretato il senso vero e autentico del fare “politica”, a servizio del prossimo e per il bene comune, senza risparmiare energia, ma sempre per le strade della città, accanto alla gente. Ci mancherà molto e Monreale troverà il modo per onorarne la memoria. Alla famiglia le mie più sentite condoglianze”.
Foto tratta da Monreale Epoca