Piovono 1,6 milioni a Monreale per la facciata del Complesso Guglielmo II

Ne ha dato notizia il presidente del Consiglio comunale Marco Intravaia

0

Monreale – Nuovi prospetti e rifacimento del tetto per il complesso monumentale Guglielmo II. La Regione Siciliana finanzia un intervento da un milione e 650 mila euro, la struttura normanna si rifà il look, sia nei prospetti esterni che in quelli interni prospicienti la villa e l’antivilla comunale. Ne ha dato notizia il presidente del Consiglio comunale Marco Intravaia.

Il recupero avverrà rispettando la filologia architettonica originaria della costruzione. Un ulteriore tassello nella qualificazione e nel rilancio della struttura.

“Il complesso Guglielmo – ha detto Intravaia – è sempre stato centrale per me e per l’amministrazione guidata dal sindaco Alberto Arcidiacono. Siamo consapevoli che la crescita turistica della città passa attraverso la valorizzazione di un sito così importante dal punto di vista storico e architettonico. Rivolgo un sentito ringraziamento al Presidente della Regione Nello Musumeci per aver voluto guardare, ancora una volta, con grande attenzione alla nostra città.”

Interventi anche a Piazza Guglielmo e piazza Vittorio Emanuele che torneranno al loro antico splendore, così come le aveva progettate l’architetto Basile. Con un intervento da 560 mila euro, finanziato dalla Regione Siciliana, la statua della Madonna dell’Immacolata e la fontana del Tritone acquisiranno la centralità architettonica in un contesto di riqualificazione e illuminazione generale.

Il progetto è stato portato avanti dall’assessore Pupella e dai tecnici Finella Campanella e Piero Albanese.
Per quel che riguarda Piazza Guglielmo, sarà riportato alla luce, reso ben visibile e valorizzato il piano originale, che si trovava ad un livello inferiore rispetto a quello attuale. Le facciate del Guglielmo e degli Agonizzanti saranno illuminate, la parte scultorea del monumento alla Madonna sarà ripreso e armonizzato rispetto al nuovo contesto. Nella villetta al centro della piazza sarà apposto il prato verde.

Per quanto riguarda piazza Vittorio Emanuele, sempre in coerenza con il progetto di Basile, saranno tolte le aiuole e inserito il prato verde. Sarà rifatta l’illuminazione, insieme a quella sul prospetto del Palazzo di Citta. Il contesto tenderà a valorizzare la fontana del Tritone del Rutelli.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.