Da Pioppo a Villaciambra: «Stop ai tir»
Le due frazioni soffrono di un problema in comune: il continuo via vai dei mezzi pesanti che rendono difficile la vita di pedoni, automobilisti e residenti
Le due frazioni soffrono di un problema in comune: il continuo via vai dei mezzi pesanti che rendono difficile la vita di pedoni, automobilisti e residenti

Monreale, 16 ottobre 2017 – Monta la protesta dei cittadini di Pioppo e Villaciambra. Le due frazioni soffrono di un problema in comune: il continuo via vai dei mezzi pesanti che rendono difficile la vita di pedoni, automobilisti e residenti sia lungo via Altofonte di Villaciambra, sia lungo via Provinciale di Pioppo. Il problema a Villaciambra è molto sentito, tanto da che è nato anche il comitato spontaneo di cittadini “No Tir Villaciambra, Malpasso e Villagrazia”. A Villaciambra, in particolare, esisterebbe anche un divieto di transito, puntualmente non rispettato dai mezzi pesanti.
Su questo tema il consigliere comunale Pippo Lo Coco ha presentato una interrogazione consiliare con la quale chiede all’amministrazione comunale di attivarsi al fine di deviare i mezzi pesanti di passaggio dall’abitato di Pioppo. «Per sopraggiunte esigenze di sicurezza dei cittadini della frazione di Pioppo – spiega il consigliere lo Coco – e con la riapertura dell’anno scolastico, sulla via Provinciale vi è una preoccupante situazione di pericolo per i ragazzi che la percorrono nei momenti di entrata ed uscita dalle scuole, a ciò si aggiunge l’inquinamento che i tir generano causando potenziali pericoli per la salute pubblica».

Secondo il consigliere ai Tir che attraversano l’abitato, almeno durante i momenti di inizio e fine delle lezioni, dovrebbe essere vietato l’attraversamento di via Provinciale. I mezzi dovrebbero essere deviati altrove.