Monreale, 30 agosto 2018 – Si accorciano i tempi per la realizzazione del nuovo cimitero che sorgerà a Monreale, nei pressi della frazione di Pioppo. L’assessore regionale all’Ambiente Cordaro, ha firmato il decreto di non assoggettabilità alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica della variante al Piano Regolatore, messa in progetto dal comune di Monreale.
Il decreto dell’assessorato arriva in seguito al parere della commissione tecnica specialistica per le autorizzazioni ambientali di competenza regionale. Questo è un ulteriore passo in avanti per la realizzazione del camposanto monrealese.

La realizzazione del cimitero di Pioppo sarà a opera di una rete d’imprese. AGORAA è il nome della rete d’impresa che costruirà il cimitero in project financing. L’area individuata sarà raggiungibile dalla Strada Statale 186 e si trova a circa 2 chilometri a sud-est dall’abitato di Pioppo, in località Amenta, tra il chilometro 17 e 18 della SS186. Il cimitero sorgerà in un’area di circa 61 mila metri quadrati. Circa 19 mila metri saranno destinati alla viabilità e ai parcheggi e circa 9 mila a superficie verde esterna che delimiterà i lati dell’area cimiteriale.
Il progetto prevede la realizzazione di 287 edicole funerarie di diversa tipologia. Saranno costruiti inoltre servizi igienici, locali destinati ai custodi, uffici e archivi. Sarà realizzata anche una sala mortuaria e una sala autoptica ma anche una chiesetta che ospiterà al piano inferiore un ossario comune.
È prevista la realizzazione di colombari nel perimetro del cimitero che ospiteranno circa 4.450 loculi. Ci saranno anche 3 corpi destinati alle confraternite che ospiteranno 600 loculi. Dentro il cimitero saranno creati campi d’inumazione per una superficie complessiva di 1.350 metri quadri.