Monreale è “zona blu”, l’autismo non è più un’ombra
Un'onda blu che investe tutto il mondo

Monreale celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. E questa sera il palazzo di città si è illuminato di blu. Oggi, 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo, per sensibilizzare tutta la comunità monrealese sul mondo dell’autismo, l’amministrazione comunale, ha invitato le scuole del territorio a realizzare degli elaborati, lanciando un tema” nel blu dipinto di blu”. Le istituzioni scolastiche hanno risposto con favore.
I bambini hanno realizzato cartelloni, manifesti e banner che sono stati esposti per tutto il giorno nella balconata del Palazzo di Città. Il palazzo si è tinto di blu.

Un’onda blu che investe tutto il mondo. “Grazie ancora una volta alla nostra comunità, in particolare quella scolastica per la sensibilità”, ha dichiarato il sindaco Alberto Arcidiacono, che ha ringraziato il consigliere comunale Santina Alduina, una delle principali sostenitrici dell’Associazione Con.Vi.Vi l’autismo che da sempre è impegnata a portare avanti progetti d’inclusione sociale e sviluppo delle autonomie.
Una giornata importantissima per sensibilizzare le persone su un disturbo di cui si parla troppo poco e su cui ancora non si hanno informazioni complete. Il WAAD – World Autism Awareness Day – è stato istituito dall’Assemblea Generale dell’ONU il 18 dicembre 2007, proprio per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico e su quelli delle loro famiglie.