Come imparare l’inglese da adulti

Oggi più che mai, imparare l’inglese si rivela fondamentale a diversi livelli. Sia che si voglia accrescere il proprio bagaglio culturale per godere di prodotti audiovisivi in lingua originale, leggere libri, viaggiare di più o per qualsiasi altra attività relativa allo svago che per esigenze prettamente di studio o lavorative, un background d’inglese rappresenta la priorità. Purtroppo, si fatica, spesso, a credere che assimilare una nuova lingua sia possibile anche per gli adulti.

Sebbene sia vero che, la mente di un bambino, essendo più elastica, sia in grado di assimilare i concetti in maniera più veloce e ricettiva, è anche vero che abbattersi e rinunciare in partenza sia una scelta completamente sbagliata. Sì, imparare qualcosa da piccoli presenta moltissimi vantaggi, ma grazie ad un po’ di buona volontà, assimilare la lingua si rivelerà più semplice di quel che si pensa.
In ogni caso, per sviluppare un bagaglio d’inglese realmente adeguato, è consigliabile integrare le pratiche che vi elencheremo di seguito ad un buon corso organizzato da centri specializzati. Essendo dislocati in tutta Italia, non sarà difficile trovare una scuola di inglese Catania, come in qualunque altra città nostrana, pronta ad indirizzarvi verso la lingua nel migliore dei modi, attraverso dei corsi mirati. Nelle prossime righe, invece, scopriremo alcune dritte interessanti per imparare l’inglese da adulti.
I migliori consigli per imparare l’inglese da adulti
Innanzitutto, consigliamo di organizzare gradualmente il carico di studio settimanale, in modo da non sovraccaricarci in determinati giorni e perdere di vista l’obiettivo principale. Attraverso una pianificazione adeguata, sarà possibile integrare lo studio della lingua a scuola, l’accrescimento individuale delle conoscenze e tutto ciò che ne concerne alla routine quotidiana, senza scendere troppo a compromessi con i momenti di riposo.
La conversazione è fondamentale quando si impara l’inglese. Per questo motivo, è fondamentale utilizzare app e siti internet che ci permetteranno di comunicare con madrelingua da tutto il mondo, magari instaurando anche nuove amicizie, scambiandosi nozioni sulle rispettive culture e, intanto, ampliando il background linguistico attraverso una sorta di esperienza sul campo. A questo proposito, un altro consiglio che ci sentiamo di dare è quello di impostare, dopo aver maturato delle competenze di base, i dispositivi elettronici in inglese, in modo da assimilare meglio diversi termini, attraverso il loro utilizzo quotidiano.
Oltre alla conversazione, implementare la lettura è un passo molto significativo per imparare l’inglese da adulti. Consigliamo, dunque, di fruire giornalmente di contenuti testuali in inglese, dai blog con cui alimentiamo le nostre passioni fino agli articoli di cronaca, le news, le ricette, i romanzi e i fumetti, al fine di imprimere in maniera più significativa quante più parole possibile.
I contenuti in inglese per imparare con l’ascolto
Moltissime volte si è parlato dell’importanza dei film e delle serie tv in lingua originale al fine di imparare al meglio l’inglese attraverso l’ascolto. Anche in questo caso, ci sentiamo di ribadire il concetto. Utilizzare l’udito e la vista aumenta notevolmente le possibilità di apprendimento, permettendoci, inoltre, di imparare nuovi modi di dire e informazioni importanti, oltre che parole. Quando le capacità di ascolto saranno sufficientemente sviluppate, si potrà procedere ad un listening più complesso.
Quale modo migliore per farlo se non attraverso la musica ed i podcast più gettonati? Specie nel caso della musica, in questo modo sarà possibile anche scoprire nuove passioni e, magari, farle camminare di pari passo con lo studio della lingua. Un ultimo, ma non meno importante consiglio quando si vuole imparare l’inglese da adulti risiede nel viaggiare all’estero quando possibile. La condizione di necessità comunicativa a cui il contesto ci forzerà, infatti, ci permetterà di vincere eventuali timidezze e di sanare lacune attraverso la conversazione sul posto.