Torna a splendere l’Abside del duomo di Monreale: terminati i lavori
I lavori sono stati realizzati su indicazione dell'arcivescovo Gualtiero Isacchi e commissionati dalla Fabbriceria del Duomo

Monreale, 13 novembre 2023 – L’abside del duomo di Monreale, uno dei capolavori dell’arte arabo-normanna siciliana, ha finalmente ritrovato il suo antico splendore. I lavori di restauro sono stati completati e la struttura è stata restituita alla sua bellezza originale.

I lavori sono stati realizzati su indicazione dell’arcivescovo Gualtiero Isacchi e commissionati dalla Fabbriceria del Duomo. Le operazioni di restauro sono state condotte dall’impresa appaltatrice Scancarello sotto l’egida della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo. Il restauro conservativo ha interessato l’abside di San Pietro, la più grande delle tre absidi del duomo. La struttura era in precarie condizioni a causa di infiltrazioni d’acqua, che avevano provocato danni ai mosaici e agli affreschi.
I lavori di restauro hanno permesso di ripristinare la funzionalità dell’abside e di preservare il suo prezioso patrimonio artistico.
L’abside del duomo di Monreale è uno dei capolavori dell’architettura e dell’arte medievale. La sua realizzazione iniziò nel 1182, durante il regno di Guglielmo II di Sicilia. I mosaici dell’abside sono considerati tra i più importanti esempi di arte bizantina in Europa. La loro bellezza e il loro valore artistico sono un’importante testimonianza della ricchezza culturale e artistica della Sicilia.