Trasporti a Monreale, l’odissea per Pioppo finisce in consiglio comunale. Lo Coco: “Si usi la Statale 186”

Monreale – La questione del trasporto pubblico locale a Monreale torna al centro del dibattito politico con un’iniziativa mirata del consigliere comunale Pippo Lo Coco. Attraverso un’interrogazione formale indirizzata all’amministrazione guidata dal sindaco Alberto Arcidiacono, il consigliere accende i riflettori su una problematica che da tempo affligge i residenti della frazione di Pioppo: la difficoltà e la lentezza dei collegamenti con il centro cittadino.
Vivere a Pioppo e dover raggiungere Monreale per lavoro, studio o per accedere ai servizi essenziali si è trasformato per molti in un calvario quotidiano. L’attuale percorso del trasporto pubblico costringe gli utenti a un lungo e tortuoso tragitto che si snoda attraverso Via Acqua Park, Via Caculla, Via Pizzenti e Via Giacalone. Questo “giro largo”, come viene definito dai cittadini, allunga in modo significativo i tempi di percorrenza, generando disagi costanti e scoraggiando l’uso dei mezzi pubblici.

La problematica non è nuova e si inserisce in un contesto più ampio di difficoltà legate alla viabilità e ai collegamenti tra il centro di Monreale e le sue numerose frazioni. La conformazione del territorio, unita a una rete di trasporti che fatica a rispondere in modo efficiente alle esigenze della popolazione, crea sacche di isolamento che pesano sulla qualità della vita di studenti, lavoratori e anziani.
Secondo Lo Coco sarebbe opportuno sfruttare la Strada Statale 186 per creare un collegamento diretto e rapido tra Pioppo e Monreale. Un itinerario che permetterebbe di tagliare drasticamente i tempi di viaggio, offrendo un servizio finalmente adeguato alle necessità dei cittadini. La SS186, pur con le sue note criticità legate a frane e manutenzione che in passato hanno richiesto interventi, rappresenta l’arteria più logica per un collegamento celere.