contatore free

Ristorante, dalla costruzione del brand al successo sul mercato: consigli da non perdere

Ci sono scelte di vita che, come poche, sono capaci di catturare l’anima, complice quella passione che non fa sentire la fatica e che continua a pulsare nonostante il tempo che passa e le difficoltà che non mancano.

Parlare di questo tema vuol dire, per forza di cose, considerare anche la professione di ristoratore, indubbiamente faticosa ma anche molto gratificante. Nel 2025, con le abitudini relative al consumo del cibo che sono cambiate radicalmente nel giro di poco tempo anche a causa del Covid, aprire un ristorante e mantenere un giro d’affari di successo è molto più difficile rispetto al passato.

La concorrenza è tanta e, ribadiamo, le esigenze del mercato sono diverse. Qual è l’arma vincente? Il brand. Lavorare sull’unicità, sui valori e i messaggi che si trasmettono consente di distinguersi dai competitor. Vediamo, nelle prossime righe, qualche consiglio pratico che fa la differenza da questo punto di vista.

Gadget personalizzati

L’inaugurazione di un ristorante è un evento di massima importanza in ottica di branding. Cerca di renderla memorabile invitando brand ambassador in linea con i valori del marchio e mettendo in piedi una strategia mirata anche per quanto riguarda i gadget. 

Di idee per rendere speciale e indimenticabile l’evento – e di conseguenza il ristorante – ce ne sono davvero tante. Si può, per esempio, ordinare dei taglieri personalizzati con il logo e il claim del ristorante (l’e-commerce dottorgadget.it è uno dei principali punti di riferimento per chi vuole acquistarli).

Da regalare ai partecipanti all’evento, nel momento in cui vengono donati a persone che hanno l’amore per la cucina nel sangue diventano un oggetto che si utilizza per anni e anni, con tutti i vantaggi del caso per quanto riguarda la notorietà del brand del ristorante e il sentiment positivo verso il locale.

Definisci la tua mission e la tua vision

Aprire un ristorante e lavorare sulla qualità del brand vuol dire, per forza di cose, passare dalla definizione della mission e della vision. La prima altro non è che lo scopo, il motivo profondo per cui hai dato il via all’attività.

La seconda, invece, è uno sguardo al futuro, quello che vuoi che il tuo ristorante diventi. Quando ti focalizzi sulla prima, che deve essere inclusa in una frase immediata, non limitarti alla qualità del cibo proposto, in quanto si tratta della base minima per proporsi sul mercato.

Focalizzati sul modo in cui cambi in meglio la vita dei tuoi clienti, sulla trasformazione che permetti loro di sperimentare. Come accennato all’inizio, la concorrenza nel mercato della ristorazione è alta e solo valorizzando la propria unicità è possibile affrontarla a testa alta.

Contatta un interior designer

Ogni dettaglio legato al tuo ristorante è un tassello della comunicazione e del brand. Sì, anche gli interni del tuo locale. Non basta che siano esteticamente gradevoli: è necessario che siano coerenti con l’identità generale del marchio.

Alla luce di ciò, è fondamentale contattare un interior designer, un professionista che si occupa, attraverso la scelta di accessori, elementi d’arredo, finiture e studio dell’illuminazione, di definire l’atmosfera di uno spazio indoor.

Focalizzati su professionisti esperti nel mondo del food e beverage, visionando nel dettaglio il loro portfolio e documentandoti anche sulle recensioni dei locali di cui hanno curato gli interni.

Cura il packaging

Siamo nell’era del food delivery, che ha indubbiamente impattato sui numeri dei clienti nei ristoranti. Per definire la propria unicità, è il caso di puntare su questo aspetto, ma con un approccio diverso rispetto a quello che viene adottato dalla maggior parte dei locali.

Metti in campo della forza lavoro per gestire direttamente le consegne e metti a punto un packaging customizzato, sempre tenendo conto della massima coerenza con i valori del brand, che devono essere esaltati attraverso determinate palette di colori, materiali ed eventuali frasi.

Continua a leggere le notizie di MonrealeLive, segui la nostra pagina Facebooke iscriviti al nostro canale